• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Home
  • Chi Siamo
  • Eventi
  • Collabora
  • Fai pubblicità con noi
  • Meteo
  • English

BOARD ACTION

Riding your life - Skateboard, Longboard, Surf, Wakeboard, Snowboard, Bmx, Freestyle, Arte e Cultura

  • SKATEBOARD
  • LONGBOARD
  • SURF
  • SNOWBOARD
  • WAKEBOARD
  • BMX
  • MTB
  • ARTE & CULTURA
  • ALTRO
Ti trovi qui: Home / ARTICOLI / NO MORE CRACKS IN MC

NO MORE CRACKS IN MC

27 Gennaio 2021 by Ziano

This post is also available in: English (Inglese)

Lo scorso settembre i ragazzi di ANTI-DO-TO hanno documentato la riparazione (diy) dello spot di Milano Centrale, cuore storico dello skate milanese e non solo, ormai meta di skater di tutto il mondo. La cosa fondamentale è che si è trattato di un lavoro svolto dagli SKATERS stessi che, armati di cemento e cazzuola, hanno fisicamente e letteralmente riparato il muro e le fessure della pavimentazione.

I ragazzi hanno scelto di raccontare questa storia, proprio perché rimasti colpiti dal forte senso di comunità degli skaters di MC, da come una passione abbatte tante barriere e crea una vera famiglia.

Lasciamo che Davide Martinazzo, personaggio storico della scena skate italiana, ci spieghi come funziona Milano Centrale oggi e quale era e sarà il significato di questo progetto.

Milano Centrale oggi

La Milano Centrale in questo momento storico è un punto d’incontro per tutta la skate community milanese e, negli ultimi vent’anni, è entrata nel circuito dei tour internazionali, grazie a numerosi skater europei e americani che l’hanno individuata come luogo ideale per lo skateboard.

Questo perché Centrale, negli ultimi anni, è diventato molto più skate friendly rispetto ad altri spot. La sporgenza e il divario, in particolare, sono stati presi come un punto di riferimento tecnico per un rider, quindi vengono da tutta Europa per skaetare e filmare il loro miglior trick.

Milano Centrale, una community inclusiva

A Milano fino ai primi anni ’90 c’era Piazzetta Borromeo. Poi, anche a causa di alcuni lavori di restauro nel piazzale adiacente alla Stazione Centrale,gli skaters milanesi si sono convertiti in questo nuovo spot.

Da allora sono passati 25 anni e quindi, ovviamente, c’è stato un fatturato biologico; questo perché il ragazzino che passa o che vi arriva in autobus o in treno, o viene lasciato dai genitori, riconosce in quel luogo il punto di ritrovo dei suoi pomeriggi. La continuità non è data da un passaparola organizzato o da comunicazioni ufficiali, social e così via, ma si basa sulla presenza e sulla fisicità: Milano Centrale continua ad esistere perché c’è sempre qualcuno che fa skateboard e perché è una community inclusiva, se vedi cinque skaters ti fermi anche lì.

Quando dico comunità inclusiva intendo un gruppo di persone in continua evoluzione, che riescono ad aggregarsi andando oltre le differenze tra generazioni, di origine e di genere e che riescono sempre a riconoscersi attraverso la loro passione per lo skateboard per questo luogo ormai storico.

Il rapporto con Milano

l rapporto con la città è decisamente migliorato nell’ultimo decennio. Prima, diciamo dalla metà degli anni ’90 da quando Milano Centrale diventava ufficialmente MC per la skate community, lo sfondo quotidiano in piazza era, purtroppo, scene di spaccio; e la nostra discussione con le forze dell’ordine era incentrata sul far capire loro che forse avevano problemi più grandi a livello locale rispetto allo skateboard.

Da outsider la situazione per me è decisamente cambiata, quando è stata costruita la tendopoli per accogliere i senzatetto: lì la città si è accorta di avere un paio di problemi giganteschi, spaccio di droga e senzatetto, concentrati per lo più davanti alla stazione centrale. Da quel momento in poi, Milano ha dovuto riconoscere che lo skateboard, che attirava minori sorridenti che skaetavano tutto il giorno, era un fattore di riqualificazione naturale e “gentile”.

Va aggiunto che, allo stesso tempo, lo skateboard è stato nuovamente mostrato nelle pubblicità e nell’immaginario pop; questo significava che, ad esempio, una passante con il suo bambino cominciava a guardarci di buon occhio, così come si cominciava a instaurare un cordiale rapporto di convivenza con l’esercito che era lì a presidiare: loro erano lì per fare il loro lavoro e noi eravamo lì per vivere l’angolo “buono” della piazza. Sono stato più presente negli ultimi tre anni e devo dire che non ho visto situazioni o scenari più rischiosi. Prima, purtroppo, erano all’ordine del giorno.

“Prendersi cura del proprio spazio non è una cosa da nerd ma qualcosa che ti dà onore e merito. Non solo è un’evoluzione; Credo che sia il completamento dello spirito originale, la base per far crescere il senso di comunità.”

Prendersi cura del proprio spot: l’intervento a Milano Centrale

La premessa necessaria è che la mia generazione, che ora ha quarant’anni, è la prima ad avere figli pur continuando a skaetare e introdurre la nuova generazione a giocare. Una volta, quando avevano quasi trent’anni, gli skater generalmente compravano un buon maglione, andavano a lavorare e lo skateboard era solo un ricordo.

Questo rappresenta un notevole cambio di paradigma: comincia a diventare importante per noi, come skaters, anche lasciare in eredità qualcosa a chi sta crescendo. Ad esempio, vado a MC una o due volte al massimo a settimana e mi chiedo sempre cosa posso fare per le nuove generazioni. La prima cosa era sistemare lo spot. E questo li ha visti coinvolti molto, i ragazzi più piccoli si sono subito attivati ​​dandoci una mano. Hanno capito l’importanza di prendersi cura del luogo in cui trascorrono molte ore al giorno.

Questo è un bene per la comunità. Il messaggio, che ci ha coinvolto tutti e che spero abbiamo trasmesso, era proprio questo: prenditi cura di questo spazio, per te e per chi verrà dopo di te. Questa idea si è innescata in loro, la vedo nel comportamento quotidiano di chi fa skateboard a Milano Centrale. Hanno dimostrato di essere una generazione molto aperta, molto attenta, molto consapevole e molto dinamica.

L’anima punk dello skateboarding e l’attivismo per la città: denaturazione o evoluzione?

Credo che conciliare lo spirito indipendente dello skateboarding con la cura degli spazi in cui vivi, anche in collaborazione con la città e le istituzioni, debba essere vissuto come un’evoluzione. Prendersi cura del proprio spazio non è una cosa da nerd ma qualcosa che ti dà onore e merito. Non solo è un’evoluzione; Credo che sia il completamento dello spirito originale, la base per far crescere il senso di comunità.

All Photos by Andrè Lucat — Video by Daniele Zennaro – Text by Davide Martinazzo

Related posts:

Pietro Bontà // Marilla
Converse CONS Welcomes Louie Lopez
Monster Energy - Nyjah Huston "Casually Cruising"
Share on Facebook
Facebook
Pin on Pinterest
Pinterest
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin
Email this to someone
email
Share on Reddit
Reddit

Archiviato in:ARTICOLI, SKATEBOARD Contrassegnato con: Davide Martinazzo, Milano Centrale, No More Cracks in MC, skateboarding

Barra laterale primaria

Search

Flash News

L’International Surfing Association (ISA) ha annunciato il format ufficiale della competizione per il debutto olimpico del surf a Tokyo, in Giappone.

The Last Mountain in esclusiva streaming su Itaca On Demand

We Are One Ocean

Paddle out in Memoria di Gianmarco de Agostini

Newsletter Subscription

OUR INSTAGRAMS

This past winter season was the best one of @eliha This past winter season was the best one of @elihanneman's young career, his words not ours.
Watch his new edit Muse, Part 3, in our site.
Video: @kalaniminihan

#surfandrepeat #surf #surfersparadise #surftrip #surfingphotography #surfingiseverything #surfinglife #surfculture #surferlife #surftown #surferworld #surfsup #surfcity #surfbabes #surfboard #surfinsta #barrel #swell #surfingiseverything #surfcoach
#surfingday #surftime #surferslife #surfing
Michael Ho reminding us that age is just a number. Michael Ho reminding us that age is just a number. ⚡️
Video: @tomomcphoto

#surfandrepeat #surf #surfersparadise #surftrip #surfingphotography #surfingiseverything #surfinglife #surfculture #surferlife #surftown #surferworld #surfsup #surfcity #surfbabes #surfboard #surfinsta #barrel #swell #surfingiseverything #surfcoach
#surfingday #surftime #surferslife #surfing
@beniamin_crismariu easy line on his local park 🎮🚲🔋
@frontoceanbmx @elgasamiento @kinkbmx
🎥 @mariomntn @thomasallecasse

#bmx #bmxlife #bmxstreet #bmxfreestyle #bmx4life #bmxfamily #bmxpark #bmxbike #bmxallday #bmxlifestyle #bmxisfun #bmxrider #boardaction #frontocean #kinkbmx #elgasamiento
chadkerley’s Craziest game of bike playing these chadkerley’s Craziest game of bike playing these dudes @matt1ray @brocraiford pushed me Frfr!! Full game on @uslbmx 💥

#bmx #bmxriderslife #bmxlife #bmxfreestyle #bikelife #bike #bmxstreet #ride #bmxlifestyle #bmxfamily #bmxlove #freestyle #bmxbikes #bmxallday #street #stunts
@DakRoche in Seeking Liberty. Live now on Boardact @DakRoche in Seeking Liberty. Live now on Boardaction.eu- A @vansbmx66 & @CalvinKosovich film based on 7 days in Philadelphia where Dak took his new Slip-On BMX edition out east to ride in them on the terrain he loves so much. Enjoy.

#bmx #bmxlife #bmxstreet #bmxfreestyle #bmx4life #bmxfamily #bmxpark #bmxbike #bmxallday #bmxlifestyle #bmxisfun #bmxrider #boardaction #vans #vansbmx
One hit on @thai_wake_park wall w/ @claudia_pagni One hit on @thai_wake_park wall  w/ @claudia_pagnini 🎢 
🎥 @meme_wake 💩 while testing new camera🔥🔥

#wakeboard #wakeboarding #wake #cable #cablewake #cablewakeboard  #cablepark #park #liquidforce #roxy #follow #thaiwakepark #thai #thailand #girl #girlpower #fit #fitness #hot #holiday #vacation #wow
Carica altro… Segui su Instagram

OUR YOUTUBE

With the official opening of South Africa's beaches, that were closed due to lockdown, a bunch of friends made the most of the weekend in Cape St Francis, South Africa.

Surfers: Nick Godfrey, Simon Fish, Shaun Payne

Film by Nick Christy
https://www.nickchristyfilms.com




Subscribe to our channel: http://bit.ly/369Zet1

BOARD ACTION
► http://boardaction.eu
► http://facebook.com/boardaction
► http://youtube.com/boardaction
► http://instagram.com/boardactionmedia
Summertide
YouTube Video UC6HF7MS2BuOoPVCBlr8TvWQ_vEDwJ163NpY
Subscribe to our channel: http://bit.ly/369Zet1

BOARD ACTION
► http://boardaction.eu
► http://facebook.com/boardaction
► http://youtube.com/boardaction
► http://instagram.com/boardactionmedia
FWT21 Stop #2 Ordino Arcalís | Elisabeth Gerritzen Winning Run
YouTube Video UC6HF7MS2BuOoPVCBlr8TvWQ_Ri-86aQYKbs
Subscribe to our channel: http://bit.ly/369Zet1


BOARD ACTION
► http://boardaction.eu
► http://facebook.com/boardaction
► http://youtube.com/boardaction
► http://instagram.com/boardactionmedia
FWT21 Stop #2 Ordino Arcalís | Marion Haerty Winning Run
YouTube Video UC6HF7MS2BuOoPVCBlr8TvWQ_wQXv_EN2IwM
Subscribe to our channel: http://bit.ly/369Zet1


BOARD ACTION
► http://boardaction.eu
► http://facebook.com/boardaction
► http://youtube.com/boardaction
► http://instagram.com/boardactionmedia
FWT21 Stop #2 Ordino Arcalís | Andrew Pollard Winning Run
YouTube Video UC6HF7MS2BuOoPVCBlr8TvWQ_dPysIp-5blA
Subscribe to our channel: http://bit.ly/369Zet1

BOARD ACTION
► http://boardaction.eu
► http://facebook.com/boardaction
► http://youtube.com/boardaction
► http://instagram.com/boardactionmedia
FWT21 Stop #2 Ordino Arcalís | Blake Moller Winning Run
YouTube Video UC6HF7MS2BuOoPVCBlr8TvWQ_8mGqRYtXzHw
The Snowboard categories dropped the hammer and went H.A.M at Stop #2 in @ordinoarcalis #FWT21​ 


Subscribe to our channel: http://bit.ly/369Zet1

BOARD ACTION
► http://boardaction.eu
► http://facebook.com/boardaction
► http://youtube.com/boardaction
► http://instagram.com/boardactionmedia
FWT21 Stop #2 Ordino Arcalís | Snowboard Highlights
YouTube Video UC6HF7MS2BuOoPVCBlr8TvWQ_xrjVDlq1zRA
Stop #2 saw the skiing categories cut loose and put down some of the rowdiest runs we’ve seen this winter ⚡️ Check out the highlights #FWT21​ 


Subscribe to our channel: http://bit.ly/369Zet1

BOARD ACTION
► http://boardaction.eu
► http://facebook.com/boardaction
► http://youtube.com/boardaction
► http://instagram.com/boardactionmedia
FWT21 Stop #2 Ordino Arcalís, Andorra | Ski Highlights
YouTube Video UC6HF7MS2BuOoPVCBlr8TvWQ__R3wNKkNwJU
Hold onto your hats folks and check out some of the wildest actions from Stop #2 of the #FWT21​




Subscribe to our channel: http://bit.ly/369Zet1

BOARD ACTION
► http://boardaction.eu
► http://facebook.com/boardaction
► http://youtube.com/boardaction
► http://instagram.com/boardactionmedia
FWT21 Stop #2 Ordino Arcalís | GoPro Moments
YouTube Video UC6HF7MS2BuOoPVCBlr8TvWQ_ou-5zzGlZvk
The X-project is unique in the world and embodies a combination of different sports in a breathtaking snowy landscape in the Engadine mountains in Switzerland. Windsurfing in powder snow together with speed riding, snowboarding and snowkiting. The unique thing about the X-project is the combination of different sports in the snow. In the history of winter sports, these sports have never been combined in this way. The pictures and film recordings are sureal and still real. The X-project shows unprecedented images and opens up new dimensions in winter sports.

Levi Siver from Maui and Balz Müller from Biel in Switzerland and their snow windsurfers draw the "X" in pristine powder snow slopes in the Engadine mountains. The windsurfing legend Levi Siver is one of the world's best big wave windsurfers. In his home town of Maui, he surfs the world's biggest waves in Hookipa and Jaws. The Swiss courtship Müller is a pioneer in foil sport. He is the reigning windsurf foil world champion and won the Wing Foil World Cup in Tarifa earlier this year.

The athletes of the air in the X-project are Maxime Chabloz with the snowkite and Ueli Kestenholz with the speed rider. Maxime Chabloz is a multisport talent and junior world champion in freestyle kitesurfing and at the same time junior world champion in freeride skiing. He also made his breakthrough with the men and won the first Kite Freestyle World Cup in Brazil. Ueli Kestenholz is also a multisport legend and is a multiple World Cup winner and Olympic participant in alpine snowboarding. He has also won the X-Games twice. After his active time as a snowboarder, Ueli Kestenholz has developed into a speed riding pioneer and is one of the world's best speed riders. The X-project team is completed by the Austrian snowboard freeride legend Flo Orley, who was active on the Freeride World Tour for over 10 years and has won various tour stops. His greatest successes are a Vice World Champion title on the Freeride World Tour and the victories at the legendary Engadinsnow Freeride Contest.

Subscribe to our channel: http://bit.ly/369Zet1

BOARD ACTION
► http://boardaction.eu
► http://facebook.com/boardaction
► http://youtube.com/boardaction
► http://instagram.com/boardactionmedia
World’s first: X-project 2021 sets new standards in winter sports - Engadin (SUI) - Best Of
YouTube Video UC6HF7MS2BuOoPVCBlr8TvWQ_XxjrQ5ok3lY
Load More... Subscribe

Footer

Visit our Social Page

Board Action on facebookBoard Action on twitterBoard Action on pinterest

© 2021 · boardaction.eu è di proprietà di Ottozero di Duca Graziano · P.IVA IT02838770424 · Castelfidardo (AN)

  • English (Inglese)
  • Italiano