Wakeparadise Milano, il watersport park con più strutture d’acqua in Europa, situato a sud del Parco Idroscalo di Milano, è pronto ad accogliere nuovamente tutti coloro che amano divertirsi praticando sport acquatici e numerose attività all’aria aperta. A pochi chilometri dal centro della città, il parco si propone come un luogo ideale per stare a contatto con la natura e allenarsi in qualsiasi momento della settimana. Tutti i clienti hanno l’opportunità di divertirsi su una vasta gamma di percorsi, rail, salti e kicker, mettendo alla prova le loro abilità e perfezionando le proprie tecniche, grazie ad un qualificato staff di esperti che si impegnano quotidianamente per fornire un ambiente sicuro e che mettono a disposizione la propria guida e il proprio supporto a tutti i visitatori, dai neofiti ai più esperti.
Tra le maggiori attrazioni, il centro include due circuiti wakeboard: il Full Size Cable, per chi ha già un grado di confidenza medio-alto con la tavola e che consente di trainare a velocità costante e in senso antiorario fino ad un massimo di 10 persone contemporaneamente, e il System 2.0, un impianto pensato per coloro che si approcciano per la prima volta alla disciplina, formato da 2 pali distanti circa 150 metri in cui gli istruttori qualificati possono regolare la velocità di traino.
Inoltre, da Wakeparadise è possibile cimentarsi sulla Skate Wave, una struttura che dà la possibilità di divertirsi in un allenamento propedeutico per il vero surf in mare e su onda statica, esercitandosi con le tavole Surfskate sui movimenti di testa, spalle e gambe e per simulare al meglio la sensazione della surfata in acqua.
Infine, anche la Surf Pool, speciale piscina che crea un’onda artificiale statica, è pronta per accogliere nuovamente tutti gli appassionati dell’adrenalina. Si tratta di una delle più grandi e apprezzate in Europa e la sua onda, alta fino a 1,6 metri e larga 10, permette di concentrare le energie su nuove manovre o sul perfezionamento della tecnica di riding. Grazie all’offerta di lezioni divise per livelli e alle tre difficoltà crescenti, i clienti, affiancati dagli istruttori, potranno assicurarsi un’esperienza coinvolgente e di apprendimento.
Il waterpark è pronto a far divertire il pubblico fino a sera, estendendo l’orario di apertura fino alle ore 20.00. In questo modo i visitatori possono godere della luce del tramonto durante le ultime avventure in acqua.
Numerose novità sono legate alle partnership previste per il 2024: Technogym, azienda italiana leader nella produzione di attrezzature per lo sport, sbarca presso Wakeparadise Milano consentendo ai visitatori di godere di attrezzi per lo sport per elevare l’asticella dei propri allenamenti. Inoltre, tramite l’app dedicata, sarà possibile prenotare servizi esclusivi e ricevere tutte le notifiche sulle attività Technogym presso Wakeparadise sul proprio telefono, così da non perdere alcuna occasione di divertimento.
Anche Ford entra nel mondo Wakeparadise con una partnership che guarda al futuro. L’azienda sarà sponsor della “Ford Beach” situata sulle rive dell’Idroscalo, pronta ad accogliere tutti i visitatori e i bagnanti che giungono in acqua per rilassarsi dopo l’attività sportiva.
Diverse le opzioni di ticket di ingresso e di accesso alle strutture di Wakeparadise, oltre ai pacchetti speciali comprensivi di lezioni e noleggio tavola.
Tutte le informazioni aggiornate sono disponibili sul sito ufficiale www.wakeparadise.it.
È fortemente consigliata la prenotazione online, selezionando gli slot orari di accesso al centro.