This post is also available in:
English (Inglese)
Un gruppo di surfers ed ambientalisti sono presenti in sei fantastici video che danno il via al lancio della campagna We Are One Ocean da parte della World Surf League per proteggere il 30% degli Oceani entro il 2030.
Le recenti minacce critiche che devono affrontare gli oceani del mondo hanno spinto WSL a lanciare una campagna mondiale su www.weareoneocean.org che mira a rendere coscienzioso il mondo attraverso una grande petizione. A dare il via al programma è una serie di video con il surfista irlandese e scienziato marino Dr Easkey Britton; il campione WSL Italo Ferreira; la biologa marina Dr Ayana Elizabeth Johnson; i surfers professionisti Mikey February e Sophia Medina; e il surfista, chimico e giornalista Dr Cliff Kapono.
I sei attivisti fanno parte dell’appello della campagna We Are One Ocean per la protezione del 30% dei nostri oceani entro il 2030, o il 30×30, ed esplorano la nostra profonda connessione con l’oceano e le molte ragioni per cui dovremmo agire per proteggerlo.
February racconta come l’oceano influisca sulla sua città natale di Cape Town e come le molte culture che vivono lì si affidano all’oceano. L’oceano ha dato a February un luogo per l’auto-espressione e la base per intraprendere la sua carriera. Il surfer sudafricano crede che tutti dovrebbero fare la loro parte per ciò che l’oceano ci offre.
La surfer irlandese Dr Easkey Britton, 35 anni, ha un dottorato di ricerca in benessere umano e resilienza costiera presso l’Università dell’Ulster. Nel 2010, ha vinto il suo quinto titolo consecutivo di Campionessa nazionale irlandese di surf sulla sua onda omonima nella contea di Sligo e nel 2009 è diventata la campionessa britannica del Pro-Tour. È anche la prima donna a surfare a Mullaghmore ed Eileens, due famigerati spot di big wave in Irlanda. Condivide il suo amore e la sua gratitudine per l’oceano e la sua passione per la sua conservazione.
Italo, 26 anni, è nato il 6 maggio 1994 a Baía Formosa, Stato di Rio Grande do Norte in Brasile. Ha gareggiato nel WSL Championship Tour dal 2015, vincendo il suo primo titolo mondiale nel 2019. Il surfer brasiliano, già qualificato per le Olimpiadi, ci racconta come essere cresciuto in riva al mare abbia plasmato il suo intero mondo, dandogli la possibilità di innamorarsi dello sport che ha cambiato la sua vita e perseguire la sua passione.
La dottoressa Ayana Elizabeth Johnson, 31 anni, è una biologa marina e una stratega della conservazione. È cresciuta a Brooklyn, New York e ha conseguito un dottorato in biologia marina presso la Scripps Institution of Oceanography. Descrive il suo rapporto con l’oceano e condivide che se alziamo la nostra voce e riteniamo responsabili i nostri leader, il 30×30 è una soluzione significativa alla crisi climatica e, se ci riusciremo, vedremo l’oceano rinascere nel modo più magico…
La giovane surfer Sophia Medina, 17 anni, è una seria celebrità di Instagram. Il suo account @sophiamedina ha più di 430.000 follower. L’ex vincitrice del Rip Curl Grom Search nel febbraio 2018 è la sorella minore del 2 volte campione WSL Gabriel Medina. La sua connessione con l’oceano è iniziata con i suoi primi passi nelle sue acque. La giovane brasiliana spera di preservarlo in modo che le future generazioni di giovani possano scoprire la stessa connessione che ha lei.
Surfer professionista e chimico, il dottor Cliff Kapono, 26 anni, è laureato in Biotecnologie BS e Bioscienze molecolari MS e Bioingegneria presso l’Università delle Hawaii. Oltre ai suoi prodigiosi talenti nel surf, ha prodotto film pluripremiati che parlano di attivismo indigeno, conservazione dell’oceano, sicurezza alimentare globale e realtà virtuale. Con sede a Hilo, Hawaii, Cliff riflette sul suo rapporto con l’oceano e su quanto significhi per lui nella speranza che la sua storia ispiri gli altri a firmare la petizione. L’amore di Kapono per l’oceano lo spinge a fare tutto il possibile per proteggerlo.
……….
Per celebrare We Are One Ocean, World Surf League invita le persone in tutto il mondo a firmare la petizione su www.weareoneocean.org e condividere un messaggio d’amore per l’oceano durante il prossimo fine settimana di San Valentino. Per aumentare la consapevolezza per la petizione, WSL ospiterà una serie di esperienze virtuali progettate per connettere le persone con il loro amore per l’oceano e ispirarle ad agire per proteggerlo.
La campagna We Are One Ocean è supportata da Shiseido, Gillette Venus come parte del loro impegno continuo a utilizzare meno risorse entro il 2030 e dal nuovissimo veicolo elettrico ibrido Jeep 4xe.