È tutto pronto per una delle competizioni più attese dell’anno per lo snowboard, gli X Games Aspen 2023, con oltre 100 tra snowboarder e sciatori freestyle che si affronteranno in competizione a Buttermilk Mountain, Aspen. Ecco la guida completa all’evento, incluso il programma e le stelle da seguire.
Con diversi grandi nomi che si sono ritirati quest’anno, potrebbero essere incoronati vincitori facce nuove, tanto nello snowboard big air che nello slopestyle.
Il canadese Max Parrot, guarito dal cancro, e la stella statunitense Chloe Kim si sono presi una pausa dopo aver vinto la medaglia d’oro a Beijing 2022; la regina dello slopestyle Jamie Anderson è in attesa del suo primo figlio, mentre il leggendario Shaun White si è ritirato.
In loro assenza, la campionessa Olimpica neozelandese di slopestyle Zoi Sadowski-Synnott e la due volte medaglia d’oro Olimpica di big air Anna Gasser sono le atlete da tenere d’occhio nella competizione femminile.
Anche la rivale di Sadowski-Synott, l’australiana Tess Coady, dopo il bronzo nello slopestyle ai Giochi di Beijing 2022, potrebbe ribaltare la tendenza, mentre un’altra medaglia di bronzo Olimpica, la giapponese Murase Kokomo, è pronta a fare grandi cose nel big air.
Agli X Games si scoprono anche nuove stelle, quindi tenete d’occhio la quindicenne britannica Mia Brookes, che ha vinto i Campionati Mondiali Junior di big air e si è piazzata seconda nello slopestyle la scorsa stagione.
In campo maschile, Red Gerard, medaglia d’oro Olimpica nello slopestyle a PyeongChang 2018, cercherà di conquistare il suo primo titolo agli X Games, mentre il canadese Mark McMorris, 10 volte campione agli X Games, cercherà di aggiungere qualcosa al suo impressionante curriculum.
Sarà a caccia anche il teenager eroe di casa Dusty Henricksen, che ha vinto l’oro nello slopestyle ai Giochi Olimpici Giovanili di Losanna 2020 e difenderà i suoi titoli X Games nello slopestyle e nel knuckle huck.
Snowboard superpipe
Il campione Olimpico in carica di halfpipe maschile Hirano Ayumu è il favorito per la conquista del suo terzo titolo di superpipe agli X Games.
Ma la vittoria è tutt’altro che assicurata per il giapponese; il suo agguerrito rivale, l’australiano Scotty James, è stato in forma smagliante di recente, avendo vinto il Grand Prix degli Stati Uniti a dicembre.
D’altra parte, il fratello ventenne di Ayumu e medaglia d’argento ai Giochi Olimpici Giovanili di Losanna 2020, Hirano Kaishu, ha conquistato il bronzo al Grand Prix degli Stati Uniti e sembra pronto a fare il bis sul grande palcoscenico da un giorno all’altro.
Nell’evento femminile, la spagnola Queralt Castellet è l’atleta da guardare a vista, avendo già vinto il titolo nel 2020, prima di ottenere l’argento Olimpico la scorsa stagione.
X Games 2023 Aspen: il programma
Puoi trovare l’intero programma delle competizioni con gli orari sul sito ufficiale.
Sabato 28 gennaio
- Snowboard slopestyle femminile
- Special Olympics unified snowboard & ski
Domenica 29 gennaio
- Sci big air femminile
- Sci knuckle huck
- Snowboard superpipe maschile
- Sci slopestyle maschile
- Snowboard superpipe femminile
Lunedì 30 gennaio
- Sci superpipe femminile
- Snowboard big air femminile
- Snowboard big air maschile
- Sci Slopestyle femminile
- Snowboard slopestyle maschile
Martedì 31 gennaio
- Snowboard knuckle huck
- Sci big air maschile
- Sci superpipe maschile
X Games Aspen 2022: dove seguire le gare
Gli X Games saranno trasmessi in streaming in diversi paesi del mondo attraverso le piattaforme digitali YouTube e Twitch.
I dettagli completi sulla copertura dell’evento sono disponibili qui.