WSL Holdings, società partner della World Surf League (WSL), ha annunciato oggi l’accordo per acquisire una quota di maggioranza della Kelly Slater Wave Company (KSWC). La collaborazione tra il WSL e KSWC sarà finalizzata a promuovere la crescita del surf. La tecnologia rivoluzionaria firmata KSWC ha creato una serie di potenzialità concrete per il futuro dello sport. La WSL e KSWC pianificheranno una rete globale di centri di formazione ad alte prestazioni col brand WSL, i quali utilizzeranno questa tecnologia di onde artificiali.
Per Kelly Slater, 11-volte campione del mondo, la creazione di questa tecnologia significa la realizzazione di un sogno di una vita e di un progetto lungo 10 anni, e l’annuncio di oggi unisce i suoi due mondi. “Il surf per me sarà sempre avventura, viaggi e oceano, quest’onda artificiale porterà nuove opportunità per lo sport senza togliere il vero spirito del surf, che ha da sempre attratto molti di noi in primo luogo” – “surfare onde perfette in un ambiente controllato aggiunge una nuova dimensione al surf competitivo, togliendo lo stress sulla scelta dell’onda migliore, e tutti potranno avere la stessa possibilità. Tutti potranno rilassarsi, divertirsi e concentrarsi sul miglioramento del proprio surf “. ha dichiarato Slater.
La tecnologia KSWC crea un’opportunità per i surfisti di praticare e sviluppare livelli sempre più elevati di prestazioni in un ambiente ripetuto, con opportunità di migliorare senza precedenti grazie fotocamera e sensori che forniscono un feedback immediato e perfettamente accurato sui progressi di ogni surfer. Questa è la prima onda creata dall’uomo che fornisce in modo convincente la potenza e la forma delle onde del mare più ambite da tutti i surfer. Durante la session ad alte prestazioni la missione principale sia del WSL e il KSWC è quella di creare onde variabili per principianti e surfisti intermedi.
Il Commissario WSL Kieren Perrow ha recentemente visitato il primo sito KSWC, e ha detto che l’onda ha superato le sue aspettative. “Fino a qualche settimana fa, non avevo mai sufato l’onda di Kelly, e quando l’ho fatto, sono stato travolto da questa esperienza”, ha detto Perrow. “E ‘incredibile vedere questa onda in azione – ha più energia e potenza di quanto mi aspettassi e questa tecnologia contiene un sacco di potenziale per il futuro sviluppo di surfer appena agli inizi e quelli già in competizione sul nostro Tour Championship.”
Mentre un contest in un ambiente antropizzato offrirà opportunità altrimenti impossibili, come la creazione di ambienti per gli spettatori, così come la certezza della programmazione circostante, il CEO di WSL Speaker ha sottolineato che nulla potrà mai sostituire la magia e il mistero di un contest di livello mondiale nel mare . “Noi crediamo che tutti i soggetti interessati – gli atleti, appassionati, trasmissioni e partner aziendali – saranno super eccitati con l’avvento nel World Tour di contest con onde artificiali,” ha detto, “ma l’oceano sarà sempre la nostra casa, e le grandi onde del nostro tour rimarranno sempre la spina dorsale del nostro programma competitivo “.
WSL Holdings è la società madre del World Surf League (WSL). La transazione è soggetta alla negoziazione di documentazione definitiva di comune accordo, tra le altre condizioni consuetudinarie. Sia WSL e KSWC continueranno ad operare in modo indipendente come entità separate a seguito della chiusura di una transazione. I dettagli finanziari dell’acquisizione non sono stati resi noti.
WSL Holdings, the parent company of the World Surf League (WSL), today announced an agreement in principle to acquire a majority stake in the Kelly Slater Wave Company (KSWC).The partnership between the WSL and KSWC will be dedicated to promoting the growth of high-performance surfing around the world. KSWC’s revolutionary technology creates a number of possibilities for the future of the sport.The WSL and the KSWC envision the build-out of a global network of WSL-branded high-performance training centers utilizing this wave technology.
For Kelly Slater, the 11-time world champion, the creation of this wave technology is the realization of a lifelong dream and a 10-year project, and today’s announcement brings his two worlds together. “While surfing for me will always be about adventure, travel and the ocean, this wave brings a new opportunity to the sport without taking away the soulfulness that attracted many of us to surfing in first place,” said Slater. “Surfing great waves in a controlled environment adds a new dimension, as there is no hassling for waves, no stress over who got the best wave – they are all good. Everyone can relax, have fun and focus on improving their surfing.”
KSWC technology creates an opportunity for surfers to practice and develop ever-higher levels of performance in a repeating environment, with unprecedented opportunities for surrounding camera and sensor arrays providing immediate and perfectly accurate feedback on their progress. This is the first repeatable man-made wave that convincingly delivers the power and shape of ocean waves most sought after by accomplished surfers, including a hollow barrel allowing for long tube rides. While high-performance surfing is the core mission of both the WSL and the KSWC, the wave technology is flexible and can also create variable waves for beginner and intermediate surfers.
WSL Commissioner Kieren Perrow recently visited the first KSWC site, and said the wave surpassed his expectations. “Up until a few weeks ago, I had never ridden Kelly’s Wave, and when I did, I was blown away by the experience,” Perrow said. “It is incredible to see this wave in action — it has more energy and power than I expected and this technology holds a lot of potential for the future development of surfers just starting out and those already competing on our Championship Tour.”
While competition in a man-made environment will offer previously impossible opportunities such as the creation of surrounding spectator environments, as well as certainty of scheduling, WSL CEO Speaker emphasized that nothing could ever replace the magic and mystery of world-class competition in the ocean. “We do believe that all stakeholders – athletes, fans, broadcast and corporate partners – will be super energized by the advent of Championship Tour-level competition with man-made waves,” he said, “but the ocean will always be our home, and the great waves on our tour will always remain the backbone of our competitive schedule.”
Speaker added: “No firm plans have been made for the inclusion of a man-made wave-based competition. We will be evaluating all the possibilities in the coming months with the Commissioners’ Office and the WSL athletes.”
WSL Holdings is the parent company of the World Surf League (WSL). The transaction is subject to the negotiation of mutually agreeable definitive documentation, among other customary conditions. Both WSL and KSWC will continue to operate independently as separate entities following the closing of a transaction. Financial details of the acquisition were not disclosed.